”Cicloamatori padovani”
Ottavio Paccagnella, punta di diamante
              del Gs Tre Bi-Elisa
Villanova. Dopo una stagione 2007 ad alti livelli, il Gs Tre
Bi-Elisa di Villanova di Camposampiero, ha iniziato quella
2008 nel migliore dei modi, conquistando il titolo italiano
di ciclocross grazie all’espertissimo in questa disciplina
ciclistica nello sterrato, l’ex professionista Ottavio Paccagnella.
 Paccagnella, che di maglie tricolori ne ha vestite altre sei
nella sua carriera, tra dilettante e professionista, ha travolto
gli avversari in un percorso a lui più congeniale, quello vero
di ciclocross, tra fango e bici in spalla. Andiamo con ordine:
il Gs Tre Bi- Elisa, ha chiuso l’annata 2007 con la consueta
riunione conviviale che si è svolta nella trattoria “Barison”
di Borgoricco. Tanti atleti presenti e tutto lo staff societario,
con lo sportivissimo Vito Bovo in testa, oltre all’insostituibile
segretaria Nadia Paliuri e la simpaticissima Elisa Bovo, figlia
di Vito. Una lunga storia ciclistica amatoriale per il sodalizio
dai colori bianco-rossi tanto caro a Vito Bovo, sorto oltre
trent’anni fa con il nome di Gs Ceramiche Incas, nel 1978
ha cambiato denominazione in Gs Vito Bovo e più tardi in
Gs Elisa Pavimenti ed ora Gs Tre Bi-Elisa. E sempre Vito
Bovo, infaticabile trascinatore di un ciclismo che per lui
è vita e padre putativo dei suoi portacolori a cominciare
da Galdino Gallo, che potrebbe essere premiato per essere
sempre stato un grande fedelissimo ai colori sociali e che
è tesserato al gruppo sin dalla sua nascita di oltre 30 anni.
Per Gallo, una stagione 2007 da incorniciare e di grandi
successi con 25 vittorie conquistate, tra cui quella di
campione triveneto, oltre al titolo di campione veneto
e leader del giro del Polesine tra i Supergentlemen. Altro
vittorioso è stato Bruno Peruzzi con 7 centri vittoriosi;
Gianluca De Rossi con tre successi ed un’infinità di
piazzamenti; tra gli altri che hanno assaporato il gusto
della vittoria sono stati: Fabio Zamperin (3); Andrea
Gasparella (2); Bruno Broccardo (2); Andrea Pavan (1)
e Marco Da Lio, che si è reso protagonista sia su strada
che nell’Mtb; i cronomen Eddy Cibotto e Marco Dal Santo,
che hanno fatto incetta di sigilli vittoriosi nelle gare
a cronometro; oltre a Paolo Maculan ed Enrico Lazzaro,
sempre disponibili alla collaborazione di squadra. Quindi,
un’inizio di stagione con in bacheca una maglia tricolore,
quella di Ottavio Paccagnella e come il proverbio: “Chi ben
comincia è a metà dell’opera”!
(Nella foto: Ottavio Paccagnella e foto di Galdino Gallo)
 ************************************************
              Team Scapin sugli scudi
Piove di Sacco. Festeggiati gli atleti del Team Scapin, che
nel salone delle feste del Ristorante “Da Marin” a Piovega
di Piove di Sacco, rimbombavano gli applausi dei numerosi
conviviali presenti. Al primo anno di attività della squadra,
di un marchio, la cicli Scapin, altra realtà dei cugini Paolo
e Vittorio Fontana, titolari della cicli Olympia, che hanno
incorporato nella ditta delle due ruote a pedali di Piove di
Sacco. E nella stagione 2007, esordio del Team Scapin, la
formazione composta da Andrea Stivanello, Davide Bedon,
Stefano Checchin, Michael Morrison, Raul Saccon, Sandro
Tosello, Stefano Tura, i quali hanno svolto il loro compito
con perfetta intesa ed armonia, cogliendo una lunga collana
di successi, sia nelle gare su strada che nelle granfondo,
contorniata da piazzamenti di prestigio. Davide Bedon
è stato molto attivo ed ha colto alcune vittorie di assoluto
valore. E già si fanno i programmi per questa stagione
ciclistica 2008, con la squadra che è stata potenziata con
l’arrivo di un paio di esperti atleti che vanno ad affiancare
i riconfermati: Davide Xodo e Alessio Rainato, ambedue
molto esperti, che sapranno rendersi utili alla squadra per
conseguire risultati di qualità. Questo se lo augurano Marino
e Silvio Pizzo, che sono i grandi artefici dell’attività del gruppo.
(Allego foto dei portacolori del Team Scapin e foto di Davide Bedon)
*********************************************************
               
Prossimi appuntamenti
 Si attende con grande trepidazione l’importante manifestazione
internazionale di ciclocross che sì svolgerà domenica 20 gennaio
a Cortelà di Vò Euganeo, dove ci saranno in palio i titoli europei
delle varie categorie. Gare aperte ai cicloamatori degli Enti della
Consulta. Spettacolare il circuito di oltre 2 chilometri che si snoderà
lungo i vigneti dell’azienda vinicola dei fratelli Facchin. La regia
organizzativa di questo Campionato Europeo è a cura del Velo Club
Baone diretto dallo sportivissimo Agostino Temporin, con l’egida
dell’Udace padovana, il patrocinio della regione Veneto, della
Provincia e del Comune di Vò Euganeo. Il programma prevede:
ritrovo concorrenti dalle ore 8.00 nell’Azienda Vinicola dei
fratelli Facchin in Via Marconi di Cortelà. Gli orari di partenza
a griglie separate avranno il seguente svolgimento: ore 10.30
Supergentlemen A-B (55-70 anni), Debuttanti (15-18); Primavera
(10-14); Ore 11.30 Cadetti-Junior-Senior (19-39); 12.30 Veterani-
Gentlemen (40-55).
 Lunedì 21 gennaio, nella sede dell’Udace padovana, in Via Vallona
A Montegrotto Terme, dalle ore 21, ci sarà la stesura delle gare su
strada e di mountain bike che si svolgono in provincia di Padova.
Si spera in una folta partecipazione di rappresentanti di società
e dar vita ad un’interessante programma di gare
                                                                     Livio Fornasiero


OTTAVIO PACCAGNELLA

GALDINO GALLO

DAVIDE BEDONI
 
 
 
 
 

 

 

 

italiaciclismo News

TOP 100 CYCLING SITES