Il Gs Cicli Bassan continua
con una corazzata ricca di giovani
Livio Fornasiero
Abano Terme. Iniziata la stagione ciclistica amatoriale 2007
sotto i migliori auspici per il Gs Cicli Bassan di Abano Terme.
Un gruppo solido e compatto, formato da veri amici. Un sodalizio
ciclistico padovano tra i più anziani della provincia. Si ricordano
gli exploit del passato, quando il gruppo termale era tra i più folti
del Veneto e con i suoi cicloturistivi imperversava nei i vari
cicloraduni conquistando vittorie di squadra a ripetizione. Gli anni
sono passati ma la sportività continua ed ecco il Gs Cicli Bassan
sempre sulla via del successo, grazie alla grande sportività di un
trascinatore che risponde al nome di Paolo Bassan. Ora poi che
è diventato nonno, è ancora più propenso a continuare e magari
un domani vedere il suo nipotino Riccardo cavalcare in sella ad
una fiammante bici da corsa. Ed infatti, il gruppo dai colori rosso-
bianco-azzurri stà gia dando i suoi frutti positivi nelle gare a cui
i portacolori in maglia “Bassan” partecipano. Tanti giovani ne
fanno parte: da Giuseppe Pozzer a Luca Manfrin, con Paolo Bosco,
Luca Faggion, Stefano Giacomin, Enrico e Diego Pasinato, Livio
Salvadore, Denis Zampogna, Franco Magosso, Sachespi, Campesan,
Orlandini, Trevisan, Soligo, Spoladore, Miottello e tanti altri, oltre
alla vecchia gloria Sergio Ferrari. Tante vittorie lo scorso anno ed
in preventivo ce ne sono anche per questa stagione 2007. Dal Giro
del Polesine con Diego Pasinato protagonista ai successi tra i
Supergentlemen di Ferrari. Una vera corazzata il Gs Cicli Bassan
ed a fine stagione tireremo le somme e contare le perle di una lunga
collana di successi ed a questi, il Gs Cicli Bassan è oramai abituato.
E nel settore organizzativo del Gs Cicli Bassan, spicca la tradizionale
corsa che si svolge sabato 21 luglio a Monterosso di Abano Terme,
sul classico circuito, che ogni anno attira numerosa partecipazione.
(Nella foto, alcuni giovani del Gs Cicli Bassan e foto di gruppo)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Festeggiamenti per i 33 anni di attività
ciclistica per il Gs Romano Metaldent
Padova. Il Gs Romano Metaldent di Padova pronto a nuove
avventure pedalate. Il consiglio direttivo si è ritrovato al gran
completo, con Renato Bortolami, presidente onorario; Ugo
Camporese, presidente; Roberto Sorgato, vice presidente;
Daniele Segato, segretario; con la presenza anche di Antonio
Rinaldo, sponsor principale del gruppo. All’imprenditore
padovano, noto per la sua passione sportiva, è stato illustrato
il programma per questa stagione 2007, iniziata la seconda
domenica di marzo, che spazia tra i vari cicloraduni e le
tradizionali uscite domenicali sui colli Euganei e Berici.
Ci saranno delle partecipazioni ad alcune granfondo su
strada di grande prestigio come la Nove Colli di Cesenatico
ed altre ancora, oltre alle consuete gite pedalate, che quest’anno
vede in primis il pellegrinaggio alla Madonna del Ghisallo, oltre
a Cima Grappa ed alcuni passi dolomitici. Accanto all’attività
propriamente sportiva, il direttivo ha ricordato allo sponsor che
anche quest’anno sarà organizzata la tradizionale vacanza delle
famiglie, che vedranno gli atleti vestiti delle maglie giallo-verdi
impegnati lungo le strade della Sicilia con quartier generale nel
territorio di Siracusa. Infine, continua con generosa partecipazione
di ogni iscritto al Gs Romano Metaldent, con l’adozione a distanza
di un bimbo brasiliano. Attività ciclistica che richiede, non solo
l’impegno del consiglio direttivo e di tutti gli iscritti, ma soprattutto
la disponibilità dello sponsor, a sostenere economicamente le varie
iniziative. Rinaldi non ha mancato di assicurare il suo sostegno alla
più anziana società iscritta all’Udace padovana, che in questo anno
2007 festeggerà i 33 anni di ininterrotta attività sportiva delle due
ruote a pedali.
(Nella foto gli appartenenti al consiglio
direttivo del Gs Romano Metaldent)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Rappresentanza padovana e veronese
al Tour del Marocco
Monselice. Anche quest’anno, una rappresentanza del Gc Biciverde
di Monselice ha deciso di pedalare per 8 giorni in strade straniere
partecipando al Tour del Marocco. Infatti, il presidente Paolo
Bernardini, con altri tre ciclisti: Lorenzo Mardegan, Leonzio
Fiocco e Paolo Contin, si sono aggregati ai rappresentanti del
Comitato Udace di Verona con a capo Giampietro Mantovanelli,
con destinazione Agadir. Uscite giornaliere di un centinaio di
chilometri, costeggiando l’oceano, in un territorio montuoso e
con tanto vento. Il gruppo di ciclisti era composto da 18 pedalatori,
tra cui 6 padovani e 12 veronesi. I prossimi appuntamenti del
Gc Biciverde sono le manifestazioni di granfondo in mountain
bike: dalla GF Paola Pezzo, alla GF della Lessinia ed alle granfondo
su strada con la 10 Colli, la GF Cassani ed a tante altre.
(Nella foto i partecipanti padovani e veronesi al Tour del Marocco)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
I Campionati di Mtb nel padovano
Padova. Quest’anno, il ciclismo nello sterrato sarà protagonista
nel padovano. Infatti, nello Challenge Coppa dei Colli Euganei
di mountain bike, saranno disputate alcune gare titolate: per
assegnare il titolo di Campione Veneto Indor nella gara di
Fossona il 10 giugno; per il Campionato Veneto a Valsanzibio
il 16 settembre, oltre al titolo provinciale di categoria che si
svolgerà a Torreglia il 7 ottobre, Ed una notizia ufficiale che
conferma, che la gara di Teolo del 23 settembre, che vedrà
all’organizzazione il Morbiato Racing Bike, sarà valida per
l’assegnazione del titolo triveneto Medici e Preparatori atletici.
La gara, sotto l’egida dell’Udace, si svolgerà in contemporanea
alla 5^prova della Coppa Colli Euganei e ne condividerà logistica
e percorso, pur avendo un regolamento ed una classifica a parte.
Per partecipare alla prova unica di Campionato Triveneto sarà
necessario presentare al momento dell’iscrizione, il tesserino
che attesti la qualifica di Medico o Preparatore atletico.
E’ anche possibile effettuare una prescrizione, inviando
una mail con i propri dati all’indirizzo di posta elettronica
info@racing-bike.it, ma l’iscrizione vera e propria avverrà
il giorno della gara. Il percorso è quello dello lo scorso anno
per la prova di Campionato Veneto Udace, che ha riscosso
molti apprezzamenti. Per ogni informazione è possibile
consultare il sito www.racing-bike.it
(Nella foto portacolori del Morbiato Racing Bike)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Padovani protagonisti al Veneto Cup
Noventa di Piave. Folta partecipazione alla prima prova del
Veneto Cup di mountain bike che si è svolto a Noventa di Piave,
ridente cittadina nel trevigiano, in una giornata prettamente
invernale con freddo ed anche pioggia. Il percorso era altamente
spettacolare, con atleti provenienti da tutto il Triveneto, che non
hanno lesinato energie per ben figurare. I rappresentanti padovani
sono stati all’altezza della loro fama di grandi specialisti di ciclismo
nello sterrato. Tanti piazzamenti importanti ed una vittoria di prestigio
con Marco Agricola, portacolori del neo costituito ADV Team di
Padova. Ottima l’organizzazione, con l’ottimo apporto dello speaker
Luciano Martellozzo, sempre presente nelle gare che contano.
Arrivo Open: 1) Alessandro Fontana (Corpo Forestale); 2) Nicola
Dalto (Cicli Olympia); 3) Daniel Boschetto (Idem).
Esordienti: 1) Nicola Savi (Bettini Bike); 2) Ivan Navi (idem);
3) Fabio Zamuner (Opitergino).
Donne Esordienti: 1) Tamara Rucco (Acido Lattico Team); 2) Sara
Borriello (Team Velociraptors); 3) Sonia Baraldo (Zeus Team).
Allievi: 1) Marco Fullin (Conegliano Bike); 2) Thomas Sarri
(Leones Team); 3) Matteo Marcuzzo (Conegliano Team).
Juniores: 1) Mirko Manarin (Conegliano Bike); 2) Alessio
Matiuzzo (Marchiol Famila); 3) Giuseppe Bottini (Conegliano Bike).
Master Sport: 1) Cristian Leghista (Ovar); 2) Fabio Zampese (Bike
Pro Action); 3) David Pizzolato (Bike Running).
Master 1: 1) Marco Agricola (ADV Team); 2) Luca Jacono (Bike
Running); 3) Michele De Puppo (Pedali Roventi).
Master 2: 1) Massimiliano Dionisi (Offlitit); 2) Luca Barban
(Pedali Roventi); 3) Massimo Dal Molin (Euganea Bike).
Master 3: 1) Flavio Zoppas (Vimotorsport); 2) Giorgio Padoan
(Club Allessandra Sorriso); 3) Gabriele Fabris (Bike Pro Activ).
Master 4: 1) Michele Feltre (Scavezzon Corse); 2) Flavio Furlanetto
(Pedali Roventi); 3) Giovanni Ceron (Bolentini).
Master 5: 1) Fabrizio Stefani (Scavezzon Corse); 2) Stefano Masotti
(Mtb Perla Verde); 3) Luigi Casagrande (Ovam).
Donne: 1) Marika Covre (Bike Pro Action); 2) Enrica Bressan
(idem); 3) Monica Dal Pos (Gold Team).
(Nella foto il podio Master 1-Marco Agricola vincitore)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Prossimi appuntamenti: gare ciclo amatoriali nella settimana
di Pasqua, che vede già sabato 7 aprile con la gara su strada a
Sandrigo (Vi), con ritrovo concorrenti dalle ore 12.30 in Zona
Industriale di Sandrigo. Questi gli orari di partenza: ore 14.00
Sg A-B; 15.15 V-G; 16.30 C-J-S. Org. Asd Rowam Elettronica.
Lunedì 9 aprile, giornata di Pasquetta, gara di mountain bike
a San Martino di Venezze (Ro) nella gara che è valida come
tappa del Giro del Veneto di Mtb. Ritrovo ore 7.30 Palestra
Comunale. Partenze a griglie separate alle ore 10.00. Org.
Gc Venezze Ciclo Club. Per info.tel.337/524848. Sempre
lunedì, cicloraduno a Monte di Malo (Vi), con ritrovo dalle
ore 8.00 per la S.Messa davanti al Capitello della Madonna
del Ciclista celebrata da Padre Battista Mondin. La partenza
sarà data alle ore 9.00. Org.Asd Emmepi Monte di Malo.
Mercoledì 11 aprile si corre su strada a S.Ambrogio (Vr)
con i seguenti ordini di partenza: ore 13.30 Sg A-B; 14.30
V-G; 15.30 C-J-S. Org. Asd Ambrosiana.
Livio Fornasiero