Montecatini .it
ItaliaCiclismo .net Elite-Under23 Juniores Allievi Esordienti contatti
 
ITALIA CICLISMO

ItaliaCiclismo .net Ciclismo Foto e Video 


  • Elite-Under23
  • Juniores
  • Allievi
  • Esordienti
  • Giovanissimi
  • Donne
  • Cicloamatori

    Sezioni

  • TopTeam
  • Altre Info
  • Gare a Tappe
  • Campionati
  • Classifiche
  • Challange
  • Calendari
  • Video

    Links

  • FederCiclismo

    Contatti

  • E-m@il

    Archivio

  • Archivio 2023
  • Archivio 2022
  • Archivio 2021
  • Archivio 2020
  • Archivio 2019
  • Archivio 2018
  • Archivio 2017
  • Archivio 2016
  • Archivio 2015
  • Archivio 2014
  • Archivio 2013
  • Archivio 2012
  • Archivio 2011
  • Archivio 2010
  • Archivio 2009
  • Archivio 2008

    Link Sponsorizzati

    Giro Next Gen 2024: 174 corridori, un sogno Rosa

    Elite-Under23 - 08 Giu 2024 


    Si avvicina il momento dello start dell'edizione 2024 del Giro Next Gen Carta Giovani Nazionale, organizzato da RCS Sport per conto della Federazione Ciclistica Italiana, che prendera' il via domani da Aosta con una cronometro individuale di 8.8 km. Sara' proprio il capoluogo della Regione Valle d'Aosta alle 18.15 a ospitare la presentazione dei protagonisti di questa edizione, che sono stati resi ufficiali dalle proprie squadre. Saranno 174 i corridori in rappresentanza di 29 team, provenienti da tutto il mondo e pronti a darsi battaglia in una corsa che offre chances di gloria a tutte le tipologie di corridori.


    ASSALTO ALLA MAGLIA ROSA

    Tanti i nomi da seguire per un'edizione che si preannuncia imprevedibile. La caccia al successore di Johannes Staune Mittet non puo' che partire dal suo Team Visma | Lease a Bike Development che schiera al via un tridente molto interessante che comprende il vincitore della Ronde de l'Isard, Darren Van Bekkum, il 9° classificato dell'edizione 2023, Tijmen Graat, e la giovane promessa norvegese Jørgen Nordaghen, uno dei nomi caldi per la Maglia Bianca. Tra i corridori piu' attesi ci sono anche i francesi Mathys Rondel e Killian Verschuren, gli olandesi Max Van der Meulen e Wouter Toussaint, il colombiano Diego Pescador, il kazako Ilkhan Dostiyev, il messicano Jose' Muniz e due corridori classe 2005, quindi in lotta per la Maglia Bianca, come Jarno Widar e Leo Bisiaux. Anche in casa Italia ci sono corridori che proveranno ad inserirsi nella lotta per una Maglia Rosa che manca dal 2011, quando ad imporsi fu Mattia Cattaneo. Le speranze tricolori vengono guidate da Alessandro Pinarello, 2° al Tour of Antalya tra i professionisti, Florian Kajamini, vincitore di due corse in questa stagione, e Ludovico Crescioli, recentemente 4° alla Ronde de l'Isard.

    I CACCIATORI DI TAPPE

    Il Giro Next Gen Carta Giovani Nazionale propone un percorso variegato che ogni giorno vedra' protagoniste tipologie differenti di corridori. Tra gli uomini veloci i piu' accreditati sono Tim Torn Teutenberg, che gia' nel 2023 ebbe modo di conquistare un podio di tappa e che conta quattro successi stagionali tra cui la Paris-Roubaix Espoirs, Daniel Skerl, vincitore di tre corse, e il classe 2005 Steffen De Schuyteneer, due vittorie nella sua prima stagione da Under 23. Degni di menzione anche Rasmus Pedersen, Robert Donaldson, Kasper Andersen, Andrea D'Amato e Lorenzo Conforti. Tanti anche i corridori adatti a percorsi vallonati come i transalpini Paul Magnier e Noa Isidore, gia' a segno tra i professionisti, e Alessandro Romele, vincitore della frazione di Povegliano nel 2023. Presenti anche Matthew Brennan, Huub Artz, Luke Tuckwell, Pavel Novak, Milan Donie, Alastair Mackellar, Mathieu Kockelmann e, tra gli italiani, Edoardo Zamperini, Simone Gualdi, Filippo D'Aiuto, Manuel Oioli e Niccolo' Arrighetti. Tra i cronomen che si giocheranno la Maglia Rosa domani ad Aosta partono dalla prima fila Jakob Soderqvist, Aivaras Mikutis, Fabian Weiss e Oscar Chamberlain.









    Elite-Under23 - 08 Giu 2024