E' stata una giornata spettacolare quella che ha accolto i 603 atleti e atlete che da tutta Italia hanno partecipato oggi al "Ciclocross d'autunno", competizione nazionale inserita come seconda prova del Master Cross Emilia Romagna e Master Cross Selle SMP, organizzata dalla S.C. Ceretolese 1969, la storica societa' casalecchiese di ciclismo giovanile. 
 
 Partenze molto folte, fin dalla mattina, con griglie anche di 75 partenti. Hanno cominciato i Master, per poi proseguire in veloce sequenza con le categorie giovanili nella mattinata quindi, nel pomeriggio, con le categorie internazionali. Presente sul campo il sindaco di Casalecchio Matteo Ruggeri, che si e' complimentato con l'organizzazione della Ceretolese 1969, il commissario tecnico della nazionale di ciclocross Daniele Pontoni, che ha affermato che numeri come questi sono fondamentali per la promozione della disciplina, l'ideatore del Master Cross Emilia Romagna Fabio Sgarzi e l'organizzatore, il presidente della Cereolese 1969, Franco Chini: "E' un successo sopra ogni aspettativa - ha chiosato - che valorizza questo splendido circuito e Casalecchio come citta' sportiva, oltre a dare una ulteriore spinta a noi della Ceretolese che era soprattutto societa' si strada, ma ora facciamo ciclocross, mountain bike, strada e promozione del ciclismo, una societa' ben strutturata e aperta a tutte le discipline del ciclismo".
 
 I RISULTATI:
 
 Tantissime le categorie presenti a cominciare dalle gare Master del mattino, con tutti successi per distacco. Tra le Master Woman successo di Silvia Folloni (Valle Olona), che ha preceduto Giulia Balestri Giulia (Beltrami) e Ania Bocchini (Cingolani). Tra i Master Fascia 1 successo di Marcello Merlino (Bikespace) che ha preceduto Pier Filippo Bertizzo (X Project) e Lorenzo Cionna (HG Cycling). Tra i Master Fascia 2 successo di Carmine Del Riccio (Sunshine) che ha preceduto Giampiero Dapretto (Federclubtrieste) e Dmitry Parfimovich (Bottecchia). Nei Master Fascia 3 vincitore Stefano Nicoletti (Beltrami), secondo Sergio Giuseppina (Delizia Bike) e terzo Corrado Cottin (Team Bennato). Tra i Master Fascia 4 successo di Andrea Zamboni (Loris Bike), secondo Fabrizio Stefani (Scavezzon) e terzo Luciano Adami (CM2). 
 
 Tra i G6M successo per Stefano Toffoli (Sanfiorese) che ha preceduto Gianluca Ponti (l'Equilibrio) e terzo Mattia Peveri (Gaga Bike). Tra i G6F successo di Diletta Bandiziol (Project) davanti a Beatrice Di Pardo (V.C. Cattolica) e Sofia Leoni (Cooperatori). 
 
 Tra gli ES2 battaglia accesissima tra Thomas Vitaloni (A Favore del Ciclismo) che allo sprint batte Luca Bacchin (Sanfiorese) e Francesco Barazzuol (Sanfiorese), aumentando il proprio vantaggio nella classifica del Master Cross Emilia Romagna. 
 
 Tra gli AL1 partenza velocissima con Luca Ferro (Bustese) che vince su Natan Longhi (Fas Guerciotti) e terzo Alessandro Pazzaglini (Pianello). Con il diciassettesimo posto Simone Brutti (Barbieri) mantiene la maglia di leader del Master Cross Emilia Romagna. 
 
 Tra gli AL2 gara a due tra Michael Careri che vince su Alessio Borile (DP66), podio completato con con Matteo Jacopo Gualtieri (CX Devo). Ovviamente Careri conferma ed incrementa la sua classifica nel MasterCross Emilia-Romagna. 
 
 Quindi partenza delle gare Femminili con la concomitanza di tre categorie. Tra le DA2 e DA attacco di Irene Righetto (Velociraptor DA1) al quale ha reagito solo Eleonora Flaviani (Novagli DA1). Terza Matilde Anselmi (CX Devo DA2). Anselmi e Flaviani confermano la loro posizione di leader del Master Cross Emilia Romagna. 
 
 Tra le ED2 primo posto per Aurora Cerame (DP 66), che prevale su Ilary Ceccarelli (Appenninico) e Giorgia Bottero (Cx Devo). Per Ilary Ceccarelli la consolazione della conferma di capoclassifica del Master Cross Emilia Romagna.
 
 Prima partenza del pomeriggio quella degli Juniores con sfida tra un terzetto. Vittoria per Giovanni Bosio (KTM) allo sprint su Ivan Colombo (Alfredo Binda) e Pietro Deon (DP66). Nicholas Scalorbi col sesto posto indossa la maglia di leader del Master Cross Emilia Romagna. 
 
 Infine le Donne Open e Juniores. Partenza velocissima e gia' al secondo passaggio attacco di Rebecca Gariboldi (Ale Colnago) con alle sue spalle un terzetto composto da Kabetay Nelia (Ale Colnago), Alessia Bulleri (Cafe' Racing) e Nicole Azzetti (Ale Colnago) prima delle DJ. Dietro alla leader, a 14", si installa la Azzetti mentre per la terza posizione Beatrice Fontana (Fas Guerciotti) a 23" superava la Bulleri. Successo finale per la Gariboldi, seconda la Azzetti (prima della DJ) e terza la Fontana. Per le maglie del Master Cross Emilia Romagna conferma tra le DJ per la Zipoli (Team Seri), tra le DU Greta Pighi (Team la Verde) e tra le DE Iris Rolfini (Corridonia).
 
 Nell'ultima gara, quella degli Open Uomini, il campione italiano Gioele Bertolini (Ale Colnago) fa il vuoto e va a vincere con 36" di vantaggio su Tommaso Ferri (Guerciotti), mentre terzo gradino del podio per Tommaso Cafueri a quasi un minuto. Nella classifica del Master cross comanda Luca Cerri del Lugagnano, quindi Marco Marzani (Team Cicli Manini) e terzo Tito Vicini del team La Verde mentre tra gli Under 23 primo Pietro Tintoni (A favore del ciclismo).
 
  
                                 
                                |